Aria

Incipit  :  No non si muor d'affanno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7,5
Personaggio :  Annio, patrizio romano, amante di Marzia
Autori :  Anonimo (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
Data e Luogo :  29/09/1747 - Firenze
Testo :  No non si muor d'affanno;
perché sarebbe allor
pronta d'un gran dolor
la sola pace.

Oh cielli, oh numi, oh core,
ah fato traditore,
tanto nel mio piacer
e d'ogni bel poensier
nemico audace.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
invertita la posizione delle strofe, varianti nella 2a
Oh dono, oh nome, oh core!
Lampugnani G.B. (comp.), Rolli P.A. (lib.)
in:  Alfonso - Londra, 03/01/1744
Titolo dell'opera :  Cajo Mario  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Caio Mario
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1747]
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  29/09/1747 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Annio)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Oh dono, oh nome, oh core! nuova Ermesenda
C. Visconti
G.B. Lampugnani
P.A. Rolli
Alfonso*
    G.B. Lampugnani
    P.A. Rolli
Londra
King's Theatre in the Haymarket
03/01/1744 DRT0001553
          L2 No, non si muor d'affanno collegata Ermesenda
C. Visconti
G.B. Lampugnani
P.A. Rolli
Alfonso*
    G.B. Lampugnani
    P.A. Rolli
Londra
King's Theatre in the Haymarket
03/01/1744 DRT0001553
          L2 No non si muor d'affanno varianti estensive Annio
G. Majorano
 Anonimo
G. Roccaforte
Cajo Mario
    Anonimo
    G. Roccaforte
Firenze
Teatro della Pergola
29/09/1747 DRT0007955