Incipit : |
Talor se cervo in selva |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Marzia Calfurnia, sua figlia, destinata sposa ad Annio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/09/1747 - Firenze
|
Testo : |
Talor se cervo in selva fra cento veltri e cento sen fugge e si rinselva non sa per lo spavento lo scampo ritrovar.
Colma d'affanno il core tal mi ritrovo anch'io senza del mio timore l'origine trovar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Leon cacciato in selva
Bernasconi A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Artaserse - Vienna, 08/10/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Cajo Mario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Caio Mario

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1747]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
29/09/1747 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Marzia Calfurnia)
|
|