Incipit : |
Taci in sen ch'io non ti sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Annio, patrizio romano, amante di Marzia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/09/1747 - Firenze
|
Testo : |
Taci in sen ch'io non ti sento voce vil d'imbelle amante generoso e poi costante l'idol mio mi scorgerà.
Purché vile, purché infido non mi creda il patrio lido, mi sarà minor tormento se ciascun mi sprezzerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Taci in sen ché non ti sento
Majo G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Napoli, 20/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Cajo Mario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Caio Mario

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1747]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
29/09/1747 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Annio)
|
|