Incipit : |
Deggio a te la vita, i giorni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rodope, principessa di Numidia, sotto nome di Pirra, amante occulta di Annio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/09/1747 - Firenze
|
Testo : |
Deggio a te la vita, i giorni; grata sono al tuo gran core, ma vendetta il genitore già lo sai se vuol da me.
Di placar l'ombra sdegnata m'impegnasti la tua fede; eseguisci e la mercede pensa ognor per te qual è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Deggio a te la vita, i giorni
Jommelli N. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Cajo Mario - Roma, 12/02/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Cajo Mario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Caio Mario

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1747]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
29/09/1747 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Maria Domenica Taus, detta la Farnesina (Rodope)
|
|