Aria

Incipit  :  Teneri affetti miei / vi sento, sì, vi sento
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Annio, patrizio romano, amante di Marzia
Autori :  Anonimo (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
Data e Luogo :  29/09/1747 - Firenze
Testo :  Teneri affetti miei
vi sento, sì, vi sento,
e in così fier tormento
provar mi fate, oh dei,
la pena del morir.

Ma voi tacete omai,
sarà più bella assai
la gloria mia, se tanto
è fiero il mio martir.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Teneri affetti miei / vi sento, sì, vi sento
Aurisicchio A. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  La Didone abbandonata - Fano, 04/07/1745
Titolo dell'opera :  Cajo Mario  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Caio Mario
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1747]
Posizione :  n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 48
Rappresentazione :  29/09/1747 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Annio)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Teneri affetti miei / vi sento, sì, vi sento nuova Enea
G. Conti
A. Aurisicchio
P. Metastasio
La Didone abbandonata*
    A. Aurisicchio
    [P. Metastasio]
Fano
Teatro della Fortuna
04/07/1745 DRT0014069
          L2 Teneri affetti miei / vi sento, sì, vi sento varianti estensive Ismene
C. Bassi Negri
 Anonimo
P. Metastasio
Siface
    Anonimo
    P. Metastasio
Firenze
Teatro del Cocomero
02/02/1746 DRT0040197
          L2 Teneri affetti miei / vi sento, sì, vi sento ripresa Annio
G. Majorano
 Anonimo
G. Roccaforte
Cajo Mario
    Anonimo
    G. Roccaforte
Firenze
Teatro della Pergola
29/09/1747 DRT0007955
          L2 Teneri affetti miei / vi sento, sì, vi sento ripresa Enea
F. Elisi
D. Perez
P. Metastasio
Didone abbandonata
    D. Perez
    P. Metastasio
Reggio Emilia
Teatro Pubblico
29/04/1752 DOE0000412