Incipit : |
Ma troppo è fiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Damagete, fratello di Euristene, amante di Archidamia
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/06/1747 - Dresda
|
Testo : |
Ma troppo è fiero quel cor di scoglio. No, non lo spero, no, che non voglio fingermi tanta felicità.
Come sognare che un giorno amore possa albergare dentro ad un core ch'altro non vanta che crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La spartana generosa, ovvero Archidamia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, La spartana generosa, ovvero Archidamia

Dresda, dalla stamperia regia per la vedova Stössel, 1747
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
14/06/1747 - Dresda, Opernhaus am Zwinger : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Bindi, detto Porporino (Damagete)
|
|