Incipit : |
Pria che gonfio d'acque abbondi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Damagete, fratello di Euristene, amante di Archidamia
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/06/1747 - Dresda
|
Testo : |
Pria che gonfio d'acque abbondi questo rapido torrente gli saprò nella sorgente diviar l'accolto umor.
Non vogl'io che i campi inondi, e che opprima ancor nascente col soverchio umor possente la speranza del cultor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La spartana generosa, ovvero Archidamia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, La spartana generosa, ovvero Archidamia

Dresda, dalla stamperia regia per la vedova Stössel, 1747
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
14/06/1747 - Dresda, Opernhaus am Zwinger : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Bindi, detto Porporino (Damagete)
|
|