Incipit : |
Se le nostr'alme in vita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Euristene, principesa del sangue degli Eraclidi, amante di Acrotato
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/06/1747 - Dresda
|
Testo : |
Se le nostr'alme in vita sdegnò d'unir la sorte, unire almen la morte pietosa le saprà.
E ognun che viva amante, ch'abbia nemico il fato; come si vinca irato da noi l'apprenderà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La spartana generosa, ovvero Archidamia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, La spartana generosa, ovvero Archidamia

Dresda, dalla stamperia regia per la vedova Stössel, 1747
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 75
|
Rappresentazione : |
14/06/1747 - Dresda, Opernhaus am Zwinger : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Euristene)
|
|