Incipit : |
Da quel cor che sì costante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Barsina, fu figlia d'Artabazo favorito di Dario, vedova anch'essa del grande Alessandro, amata da Cassandro ed amante non corrisposta di Leonato
|
Autori : |
G.A. Paganelli (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/08/1747 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Da quel cor che sì costante esser credi alla tua fede spero alfin felice amante la mercede in pari ardor.
Chi di già mi cesse il brando credi a me può star ben poco ad accendersi al mio foco a concedermi il suo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Barsina
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Paganelli, Barsina

Monaco, Giovan. Giacom. Vötter, 1747
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C
|
Rappresentazione : |
03/08/1747 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera
|
Interprete : |
Anna Cosimi (Barsina)
|
|