Incipit : |
Chi soffre e serba fé |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Turio, capo della repubblica de' Tarentini
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'estate 1747 - Braunschweig
|
Testo : |
Chi soffre e serba fé, e chi servir ben sa riceve alfin mercé o trova almen pietŕ.
A chi di fé mancň o chi la fé tradě se stesso s'ingannň né trova fedeltŕ
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Chi soffre e serba fé
Mancia L. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Partenope - Napoli, carn. 1699
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabricio, overo La magnanimitŕ romana
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carl Heinrich Graun, Caio Fabrizio, overo La magnanimitŕ romana

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1747]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'estate 1747 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Turio)
|
|