Incipit : |
Se mai d'un cor che langue |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1747 - Amburgo
|
Testo : |
Se mai d'un cor che langue pietā sentite, o dei! Voi del mio figlio esangue i torti vendicate o fatemi morir.
Ma voi non ascoltate le giuste mie querele e un barbaro crudele non cura i pianti miei, delude il mio martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se mai d'un cor che langue
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Adriano in Siria - Ferrara, 20/01/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Merope

Hamburg, mit Spieringischen Schrifften, 1747
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: app.04 / pos. C; p. [104]
|
Rappresentazione : |
08/02/1747 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt : prima assoluta
|
Interprete : |
Giustina Turcotti (Merope)
|
|