Incipit : |
So che fedel tu sei, / so che per noi pugnasti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Giunia, altra figlia di Bruto
|
Autori : |
N.B. Logroscino (comp.) M. Passeri (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/01/1748 - Roma
|
Testo : |
So che fedel tu sei, so che per noi pugnasti, ma sugl'affetti miei forza non hai che basti per farmi innamorar.
Consola il tuo dolore, pensa che peno anch'io, che unita al genitore l'amato idolo mio a me conviene odiar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giunio Bruto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Bonifacio Logroscino (comp.) MariAngela Passeri (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Nicola Bonifacio Logroscino, Giunio Bruto

Roma, Gerolamo Salomoni, 1748
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
10/01/1748 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Emanuele Cornacchia (Giunia)
|
|