Incipit : |
Torbida notte intorno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ateste, principe de' Parti, amante di Berenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1748 - Rimini
|
Testo : |
Torbida notte intorno il ciel d'orror circonda, strepita il vento e l'onda freme agitato il mar.
In questo stato, oh dio, ah quel nocchier che resta, ah quel nocchier son io, che vado a naufragar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Torbida notte intorno
Sammartini G.B. (comp.), Riviera G. (lib.) in:
L' Agrippina, moglie di Tiberio - Milano, 03/02/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) AA. VV. (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Berenice

Venezia, [s.n.], 1748
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
carn. 1748 - Rimini, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Maggini, detta la Padoanella (Ateste)
|
|