Incipit : |
Caro padre ancor tu vivi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, principessa d' Armenia, amante di Ateste
|
Autori : |
Anonimo (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1748 - Rimini
|
Testo : |
Caro padre ancor tu vivi; vivi sposo e non m'inganno compatite il grave affanno che sol nasce per amor.
Tanto forte è il desir mio che mie forze ognor avanza non dà luoco alla speranza e m'ingombra di timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Caro padre ancor tu vivi
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Berenice - Venezia, 27/01/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) AA. VV. (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Berenice

Venezia, [s.n.], 1748
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
carn. 1748 - Rimini, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Regina Gonzales (Berenice)
|
|