Incipit : |
Caro figlio non chiedermi aita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,7 |
Personaggio : |
Andromaca
|
Autori : |
F.A.B. Uttini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1748 - Cesena
|
Testo : |
Caro figlio non chiedermi aita no più scampo non trovo per te; ecco Ettorre agl'Elisi m'invita corro ... volo ... ma Pirrò dov'è?
Da un'ombra sanguinosa sento sgridarmi, oh dio, questa è di Pirro mio; Ah taci ombra diletta tu chiedi invan vendetta, tu chiedi invan mercé.
Quanto mai per accrescer mi affanni son tiranni gl'affetti per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Caro figlio non chiedermi aita
Jommelli N. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, 04/02/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Antonio Baldassare Uttini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Antonio Baldassare Uttini, Astianatte

Forlì, Antonio Barbiani, [1748]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
carn. 1748 - Cesena, Teatro di Palazzo Spada : prima assoluta
|
Interprete : |
Colomba Cantelli (Andromaca)
|
|