Incipit : |
Se rare tanto siete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elvira, dama di Puglia, amante di Riccardo
|
Autori : |
[B. Galuppi] (comp.) [F. Passarini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/11/1748 - Venezia
|
Testo : |
Se rare tanto siete nell'ira e nel rigor, quali in amor sarete, o vaghe del mio cor luci adorate?
Vorria lo sdegno oh dio smorzare il foco mio, ma ad onta del furor in me già sento ancor le fiamme amate.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Se belle tanto siete
Galuppi B. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Sirbace - Londra, 05/04/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Clotilde*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Baldassare Galuppi] (comp.) [Francesco Passarini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, Clotilde
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Venezia, Modesto Fenzo, 1748
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
09/11/1748 - Venezia, Teatro Tron di San Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Tonelli Bambini (Elvira)
|
|