Incipit : |
Odo il suono di tromba guerriera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, maestro de' cavalieri e sposo di Emilia
|
Autori : |
G. Manna (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/02/1748 - Roma
|
Testo : |
Odo il suono di tromba guerriera eco farmi di gioia e contento; forti schiere d'intorno già sento che la fama c'invita a goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gennaro Manna (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gennaro Manna, Lucio Papirio dittatore

Roma, Bernabò e Lazzarini, 1748
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. B; p. 18
|
Rappresentazione : |
11/02/1748 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Quinto Fabio)
|
|