Incipit : |
Ah che in lasciarti, o cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, maestro de' cavalieri e sposo di Emilia
|
Autori : |
G. Manna (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/02/1748 - Roma
|
Testo : |
Ah che in lasciarti, o cara, non so spiegar l'affanno; e la mia pena amara sempre maggior si fa.
Del fato io non pavento, ma solo in tal momento il genitor tiranno qualche timor mi dà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gennaro Manna (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gennaro Manna, Lucio Papirio dittatore

Roma, Bernaḅ e Lazzarini, 1748
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
11/02/1748 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Quinto Fabio)
|
|