Incipit : |
No che non m'ami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1748 - Napoli
|
Testo : |
No che non m'ami, ingrato; sol brami il pianto mio; se questa è fede, oh dio, l'infedeltà qual è?
Dammi di affetto un pegno, vendica i torti miei; creder così potrei che senti amor per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Merope

Napoli, Domenico Langiano, 1743 [ma 1748]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
20/01/1748 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Costanza Celli (Merope)
|
|