Incipit : |
Venite o furie / voglio la morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Creonte, re tiranno di Tebe
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) A. Scarlatti ? (comp.) S. De Luca (comp.) D. David (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1699 - Napoli
|
Testo : |
Venite o furie voglio la morte; Megera porgimi l'aspre ritorte, cruda Tesifone passami il seno, barbara Aletto dammi il veleno, tutte v'affretto contro di me;
La colpa mia vi sia di scorta: ma Clotilde dov'è?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Creonte, tiranno di Tebe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Alessandro Scarlatti ? (comp.) Severo De Luca (comp.) Domenico David (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Creonte, tiranno di Tebe

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio, 1699
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
prim. 1699 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Giuseppe Canavesi (Creonte)
|
|