Incipit : |
Fissa il guardo in quel sembiante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fenicio, grande del regno, tutore d'Alceste e padre di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1747 - Cesena
|
Testo : |
Fissa il guardo in quel sembiante e rifletti al suo valore, poi vedrai che del tuo core tanto sprezzo e tanto fasto quel sembiante abbasserà.
Lo splendor de' preggi suoi placherà quell'alma altera, ed esempio a tanti eroi solo Alceste un dì sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fissa un guardo in quel sembiante
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Boldini G. (lib.) in:
Demetrio - Ferrara, ded. 29/01/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Demetrio

Bologna, Bartolomeo Borghi, [1748]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1747 - Cesena, Teatro di Palazzo Spada
|
Interprete : |
Giovanni Battista Puglioli (Fenicio)
|
|