Incipit : |
Non provasti amor giammai |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8,7 |
Personaggio : |
Barsene, confidente di Cleonice e amante occulta di Alceste Fenicio, grande del regno, tutore d'Alceste e padre di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1747 - Cesena
|
Testo : |
Non provasti amor giammai, né parlar d'amor tu puoi. Quel che dici no, non sai, sen m'uccide la pietà.
Quel che non sembra pena, sappi che offende il cor. Credilo a me: tu radopi la catena di mia pura libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Non provasti amor giammai
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ernelinda - Bologna, ded. 21/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Demetrio

Bologna, Bartolomeo Borghi, [1748]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1747 - Cesena, Teatro di Palazzo Spada
|
Interprete : |
Rosa Tagliavini (Barsene) Giovanni Battista Puglioli (Fenicio)
|
|