Aria

Incipit  :  Freme irata l'onda e il vento
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Bajazet, imperatore de Turchi, prigioniero di Tamerlano
Autori :  G.B. Lampugnani (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :  04/02/1748 - Firenze
Testo :  Freme irata l'onda e il vento
né pavento naufragar.

Benché lungi sia dal porto
non so ancora disperar.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Freme irata l'onda e il vento
Lampugnani G.B. (comp.), Vedova C. (lib.)
in:  Angelica - Milano, dopo l'11 mag. 1738
Titolo dell'opera :  Il gran Tamerlano  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Battista Lampugnani (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte :  libretto
Giovanni Battista Lampugnani, Il gran Tamerlano
Firenze, si vende nella stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1748]
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 29
Rappresentazione :  04/02/1748 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Gaetano Pompeo Basteris, detto Perini (Bajazet)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Freme irata l'onda e il vento nuova Ugerio
G.P. Basteris
G.B. Lampugnani
C. Vedova
Angelica
    G.B. Lampugnani
    C. Vedova
Milano
Regio Ducal Teatro
dopo l'11 mag. 1738 DD00051005
          L2 Freme irata l'onda e il vento varianti estensive Bajazet
G.P. Basteris
G.B. Lampugnani
A. Piovene
Il gran Tamerlano
    G.B. Lampugnani
    A. Piovene
Firenze
Teatro della Pergola
04/02/1748 DRT0022621
                    L3 Freme irata l'onda e il vento varianti locali Andronico
N. Conti
G.B. Lampugnani
A. Piovene
Il gran Tamerlano
    G.B. Lampugnani
Reggio Emilia
Nuovo Teatro dell'illustrissimo pubblico
fiera 1748 DOE0000692