Incipit : |
Vorrei né posso, oh dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Asteria, figlia di Bajazet, amante d'Andronico
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1748 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Vorrei né posso, oh dio, svelar l'affanno mio: per me non v'è pietà.
Sospendi il tuo rigore, vedrai di questo core qual sia la fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Tamerlano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Lampugnani, Il gran Tamerlano

Reggio, Vedrotti, [1748]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
fiera 1748 - Reggio Emilia, Nuovo Teatro dell'illustrissimo pubblico
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Asteria)
|
|