Incipit : |
Dimmi, vedesti mai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alessandro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1748 - Firenze
|
Testo : |
Dimmi, vedesti mai più contumace orgoglio? Se computar lo sai io tollerar non voglio sì barbara empietà.
Da lei, crudel, da lei, che ingiustamente offendi quella pietade apprendi che l'alma tua non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Dite che vide mai
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Alessandro nell'Indie
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Firenze, Gio. Batista Stecchi, 1768 [ma 1748]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
28/01/1748 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Francesco Baratti (Alessandro)
|
|