Aria

Incipit  :  Non sempre un cor che dice
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Licinius, tribuno militare, confidente di Massimo
Autori :  C.H. Graun (comp.)
L. de Villati (lib.)
Data e Luogo :  08/1748 - Braunschweig
Testo :  Non sempre un cor che dice
di non voler amar
ritroso può restar;
cangia quando nol crede,
spesso pensiero e fede;
ama e d'amar non sa.

Arriva quel momento
che alfin si dice un sì;
e fassi ogni tormento
bella felicità.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Die Guetigkeit des Augustus  
Opera
Autori dell'opera :  Carl Heinrich Graun (comp.)
Georg Caspar Schürmann (altro comp.)
Leopoldo de Villati (lib.)
Fonte :  libretto
Carl Heinrich Graun, Die Guetigkeit des Augustus
Wolfenbüttel, Bartsch, [1748]
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C
Rappresentazione :  08/1748 - Braunschweig, Hoftheater
Interprete :  [non indicato] (Licinius)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie