Incipit : |
L'empia rigor del fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ezio, generale dell' armi cesaree amante di Fulvia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/09/1748 - Bayreuth
|
Testo : |
L'empia rigor del fato vile non potrà farmi, se misero mi fé.
Ben che mi sei spietato, non mai speri placarmi, né movermi a pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
L'empio rigor del fato
Händel G.F. (comp.), Haym N.F. (lib.) in:
Rodelinda, regina de' Longobardi - Londra, 13/02/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio

Bareith [= Bayreuth], Dietzel, 1748
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
23/09/1748 - Bayreuth, Ducal Teatro
|
Interprete : |
Giacomo Zagini, detto il Fanesino (Ezio)
|
|