Incipit : |
Se e di te dono / questa mia vita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Ezio, generale dell' armi cesaree amante di Fulvia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/09/1748 - Bayreuth
|
Testo : |
Se e di te dono questa mia vita, all'empia sorte tutte perdono l'ingiurie e l'onte, quelle ritorte l'ira infinita con cui m'odiò.
Con questo braccio libero è sciolto dal crudo laccio ch 'l tenne avvolto per te pugnare saprò costante per te piagare vincer saprò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio

Bareith [= Bayreuth], Dietzel, 1748
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
23/09/1748 - Bayreuth, Ducal Teatro
|
Interprete : |
Giacomo Zagini, detto il Fanesino (Ezio)
|
|