Incipit : |
Paventa, o traditore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pirro, re dell'Epiro
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1748 - Torino
|
Testo : |
Paventa, o traditore, di questo cor lo sdegno; nel sangue dell'indegno ti punirò superba quel fasto, quell'orgoglio abbattere saprò.
Pietà mi chiederai, pentita piangerai, ma non v'ascolterò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Paventa, o traditore
Leo L. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Andromaca - Napoli, 04/11/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Andromaca

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliolo, [1749]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
26/12/1748 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Triulzi (Pirro)
|
|