Incipit : |
Vado a morir, ben mio, / ricordati di me |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Oreste, ambasciadore della Grecia a Pirro
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1748 - Torino
|
Testo : |
Vado a morir, ben mio, ricordati di me. In questo estremo addio ti lascio la mia fé: sol mi tormenta, oh dio, l'acerbo tuo dolor.
Bella sarà mia sorte se morirò per te; né avrà per me la morte sembianza di terror.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vado a morir, ben mio, / ricordati di me
Leo L. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Andromaca - Napoli, 04/11/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Andromaca

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliolo, [1749]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
26/12/1748 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Carlani (Oreste)
|
|