Incipit : |
Ama, spera e sai perché? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Partenope, regina fondatrice di Partenope, in oggi Napoli
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1749 - Torino
|
Testo : |
Ama, spera e sai perché? Perché bella è la tua fé, perché Arsace è un traditor.
Quanto vago agli occhi miei tanto orribile tu sei infedele ingannator.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Godi e spera, e sai perché?
Sarro D.N. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Partenope - Roma, carn. 1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Partenope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scarlatti (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scarlatti, Partenope

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e Figliuolo, [1749]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
25/01/1749 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Violante Vestris de Giardini (Partenope)
|
|