Incipit : |
Se per sperare / destin più grato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Ersinda, altra figlia di Segeste, cittadina romana
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1749 - Roma
|
Testo : |
Se per sperare destin più grato voi disprezzate l'amico fato donzelle amanti voi v'ingannate il vostro core si pentirà.
Un dolce affetto vi accenda il petto che un dì se in voi manca il potere il sol volere non gioverà.
|
Note: : |
asterisco -
|
Relazione :
|
affinità
= vv. 3, 6; stesso impianto metrico
Se per serbare / la fiamma antica
Cocchi G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Napoli, 30/05/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) [Nicola Coluzzi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Arminio

Roma, Bernabò e Lazzarini, si vendono da Fausto Amidei, [1749]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
07/01/1749 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Emanuele Cornacchia (Ersinda)
|
|