Aria

Incipit  :  Il padre mi sgrida
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Rosmonda, sua moglie, figlia di Segeste, nemica de' Romani
Autori :  G. Cocchi (comp.)
[N. Coluzzi] (lib.)
Data e Luogo :  07/01/1749 - Roma
Testo :  Il padre mi sgrida,
un empia mi scaccia,
perduto è il consorte,
non v'è chi m'uccida?
Che fier vicende,
che barbara sorte,
soccorso, pietà.

Con pallida faccia
il cielo s'oscura;
la sorte minaccia.
In tanta sciagura,
confuso il mio core,
consiglio non ha.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
vv. aggiunti
Il padre mi sgrida
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.)
in:  Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
Titolo dell'opera :  Arminio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
[Nicola Coluzzi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Arminio
Roma, Bernabò e Lazzarini, si vendono da Fausto Amidei, [1749]
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  07/01/1749 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Sidotti (Rosmonda)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Il padre mi sgrida nuova Rosmonda
A.M. Monticelli
N. Porpora
N. Coluzzi
Germanico in Germania**
    N. Porpora
    N. Coluzzi
Roma
Teatro Capranica
[11] feb. 1732 DRT0020901
          L2 Segeste mi sgrida varianti locali Rosmonda
G. Turcotti
A. Bernasconi
N. Coluzzi
Germanico*
    A. Bernasconi
    N. Coluzzi
Torino
Teatro Regio
25/01/1744 DRT0020895
          L2 Il padre mi sgrida varianti locali Rosmonda
G. Sidotti
G. Cocchi
N. Coluzzi
Arminio*
    G. Cocchi
    [N. Coluzzi]
Roma
Teatro Argentina
07/01/1749 DRT0004917
          L2 M'insulta il nemico varianti estensive Elvira
R. Travaglia
 Anonimo
G. Gigli
Anagilda
    Anonimo
    G. Gigli
Venezia
Teatro Giustinian di S. Moisé
ca. gen. 1749 DRT0003273