Aria

Incipit  :  Sposa, oh dio, sospendi il pianto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Arminio, principe della Germania, nemico de' Romani
Autori :  G. Cocchi (comp.)
Data e Luogo :  07/01/1749 - Roma
Testo :  Sposa, oh dio, sospendi il pianto,
se tu vuoi che lieto io mora.
Tu mi guardi e piangi ancora ...
Figlio, sposa, ah non piangete,
che s'accresce il mio dolor.

Mira pur la mia costanza
che timor non ha di morte,
non risiede in alma forte
né viltade, né timor.

Note: :  asterisco -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Arminio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
[Nicola Coluzzi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Arminio
Roma, Bernabò e Lazzarini, si vendono da Fausto Amidei, [1749]
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 58
Rappresentazione :  07/01/1749 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Gioacchino Conti, detto Gizziello (Arminio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie