Incipit : |
Minaccia pure altero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia
|
Autori : |
[G.M. Orlandini ?] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/05/1749 - Firenze
|
Testo : |
Minaccia pure altero da fiero e da sdegnato, ma forse un dì il tuo fato l'ire cangiar dovrà.
Scorgo in quel fiero ardire d'un traditore il core libero dal timore sciolto dalla viltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Minacci quell'altera
Rinaldo di Capua (comp.), Luccarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Pistoia, carn. 1749
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Orlandini] (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Arsace

Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1749
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
21/05/1749 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Maria Angela Paganini (Statira)
|
|