Incipit : |
Amare, mirare, partire |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Rosmiri, dama confidente della regina
|
Autori : |
[G.M. Orlandini ?] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/05/1749 - Firenze
|
Testo : |
Amare, mirare, partire sdegnato quel volto adorato che vita mi dà. Più forte di morte se al core mi sia partenza sì ria quest'alma lo sa.
Sì fiero martire conviene al mio core e invano ragione m'impone fuggire la fiera cagione d'un tanto dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Amare e mirare / partire sdegnato
Brivio G.F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
La Germania trionfante in Arminio - Milano, 02/05/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Orlandini] (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Arsace

Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1749
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
21/05/1749 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Rosa Tagliavini (Rosmiri)
|
|