Incipit : |
Involati al mio sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Marco Fabio, uomo consolare, padre di Quinto Fabio
|
Autori : |
G. Manna (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1749 - Palermo
|
Testo : |
Involati al mio sdegno, perfido, imbelle core; un vile, un mancatore, pių figlio mio non č.
No, che non sei pių degno dei cari amplessi miei, e infin che reo tu sei, ti scorda pur di me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Involati al mio sdegno
Manna G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Roma, 11/02/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Lucio Papirio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gennaro Manna (comp.) Apostolo Zeno (lib.) AA. VV. (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Gennaro Manna, Il Lucio Papirio

Palermo, Francesco Valenza, 1749
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1749 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Maddalena Filiberti (Marco Fabio)
|
|