Incipit : |
No, che timor non sente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tancredi, principe pure del campo di Goffredo invaghito di Clorinda
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1749 - Senigallia
|
Testo : |
No, che timor non sente chi nacque in regio soglio, sprezza qualunque orgoglio, niun paventar non sa.
Se di beltà il comando mi fa oggi soggetto alfin non è viltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
No che timor non sente
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Armida abbandonata - Cesena, carn. 1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Armida abbandonata

Bologna, Sassi successore del Benacci, [1749]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
fiera 1749 - Senigallia, Nuovo Teatro nel Palazzo del Pubblico
|
Interprete : |
Umiltà Bartoli (Tancredi)
|
|