Aria

Incipit  :  Quel favor che si riceve
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Aminta, [pastori]
Autori :  [Anonimo] (comp.)
Anonimo (lib.)
A. Franceschi (lib.)
Data e Luogo :  fiera 1749 - Este
Testo :  Quel favor che si riceve
in secreto dal suo bene,
non si deve mai scoprir.

Sembra vil chi non mantiene
alla dolce sua diletta
secretezza nel servir.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Quel favor che dal suo bene
Anonimo (comp.)
in:  La costanza in amor vince l'inganno - [Parma ?], 1694
Titolo dell'opera :  L' Atalanta  
favola pastorale
Autori dell'opera :  [AA. VV.] (comp.)
Antonio Franceschi (lib.)
Antonio Franceschi (comp.)
Fonte :  libretto
AA. VV., L' Atalanta
Padova, Conzatti, [1749]
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 47
Rappresentazione :  fiera 1749 - Este, Teatro : prima assoluta
Interprete :  Maria Giostra (Aminta)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quel favor che dal suo bene nuova Aminta
[non indicato]
 Anonimo
La costanza in amor vince l'inganno**
    Anonimo
    Anonimo
[Parma ?]
1694 DPC0000859
          riproposta    [non indicato]
   La costanza in amor vince l'inganno
    Anonimo
    Anonimo
Treviso
Teatro Santa Margherita
ded. 07/10/1696 DRT0012403
          riproposta    G.B. Tamburini
   L' Atalanta
    Anonimo
    Anonimo
Parma
Teatro Ducale
11/1697 DPC0000946
          L2 Quel favor che dal suo bene ripresa Aminta
[non indicato]
G. Mazzoleni
 Anonimo
La costanza in amor vince l'inganno*
    G. Mazzoleni
    Anonimo
Rovigo
Teatro Manfredini
ded. 18/01/1699 DRT0012405
          L2 Quel favor che dal suo bene ripresa Aminta
[non indicato]
A. Caldara
 Anonimo
Atalanta, overo La costanza in amor vince l'inganno
    A. Caldara
    Anonimo
Saltzthal
Teatro Ducale
[1711?] DRT0005989
          L2 Quel favor che si riceve varianti locali Aminta
M. Giostra
 Anonimo
 Anonimo
A. Franceschi
L' Atalanta
    [AA. VV.]
    A. Franceschi
    A. Franceschi
Este
Teatro
fiera 1749 DRT0005983