Incipit : |
Dopo le nuvole / viene il sereno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Alcandro, primo ministro d'Alcimena
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Chiari (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 10 gen. 1750 - Venezia
|
Testo : |
Dopo le nuvole viene il sereno; dopo gli spasimi in questo seno venga il piacer.
Ricordar giova l'ore funeste siccome in porto delle tempeste parla il nocchier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alcimena principessa dell'Isole Fortunate, ossia L'amore fortunato ne' suoi disprezzi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Chiari (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Alcimena principessa dell'Isole Fortunate, o sia L'Amore fortunato ne' suoi disprezzi

Venezia, Modesto Fenzo, 1750
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
ca. 10 gen. 1750 - Venezia, Teatro Tron di San Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Narici (Alcandro)
|
|