Incipit : |
Alimento il mio proprio tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Ricimero
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 31 gen. 1750 - Venezia
|
Testo : |
Alimento il mio proprio tormento; smanio, fremo, trafigger mi sento, non ho pace, riposo non ho.
Or lo sdegno, or gli affetti rinovo, ma conforto, ma tregua non trovo e che voglia il mio cuore non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ernelinda*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi] (comp.) [Francesco Gasparini] (comp.) Baldassare Galuppi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Ernelinda

Venezia, Modesto Fenzo, 1750
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
ca. 31 gen. 1750 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Sebastiano Emiliani (Ricimero)
|
|