Incipit : |
Se tu sei l'idolo mio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ernelinda Ricimero
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) B. Galuppi (comp.) F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 31 gen. 1750 - Venezia
|
Testo : |
Se tu sei l'idolo mio perché, oh dio, temer di me! Sì tu sei l'idolo mio né il mio cor teme di te.
Caro. Cara. Ah mostro, ah furia fuggi, fuggi ... Io sono ... E chi? Il tuo bene. Tu? Sì. Ah che in me non v'è più speme. Cessa, oh dio, di delirar. Sei cagion del mio penar. Chi non crede al mio tormento, che lo possa un dì provar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se tu sei l'idolo mio
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' Aralinda - Vienna, 27/07/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Ernelinda*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi] (comp.) [Francesco Gasparini] (comp.) Baldassare Galuppi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Ernelinda

Venezia, Modesto Fenzo, 1750
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
ca. 31 gen. 1750 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maddalena Ferandini (Ernelinda) Sebastiano Emiliani (Ricimero)
|
|