Incipit : |
Dover mi scaccia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Cleopatra, figlia di Mitridate, amante di Tigrane
|
Autori : |
G. Carcani (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/01/1750 - Milano
|
Testo : |
Dover mi scaccia, mi chiama amore, questo m'agghiaccia, quei m'arde il core e l'alma intanto sperar non sa.
E prova questa dentro al mio petto doppio tormento contrario affetto e un sol momento pace non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Timor mi prende, / amor mi chiama
Giacomelli G. (comp.), Gnocchi G. (comp.) in:
La costanza vincitrice in amore - Parma, 01/1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Carcani (comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Carcani, Il Tigrane

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1750
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
17/01/1750 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Cleopatra)
|
|