Aria

Incipit  :  Son troppo amabili
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Argia, principessa di Etolia
Autori :  D. Perez (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  19/11/1750 - Venezia
Testo :  Son troppo amabili
le mie ritorte;
per lui la morte
m'è cara ancor.

Sol di quest'anima
sarà l'oggetto
l'unico affetto
di questo cor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
nella 2a strofa
Son per te amabili
Perez D. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Andromaca - Vienna, 1750
Titolo dell'opera :  Merope  
dramma per musica
Autori dell'opera :  David Perez (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
David Perez, Merope
Venezia, in Merceria all'insegna della Scienza, [1750]
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 50
Rappresentazione :  19/11/1750 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
Interprete :  Elena Fabris Afferri (Argia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Son per te amabili nuova Andromaca
V. Tesi
D. Perez
A. Salvi
Andromaca*
    D. Perez
    A. Salvi
Vienna
Privilegiato Imperial Teatro alla Corte
1750 DRT0003301
          L2 Son troppo amabili varianti estensive Argia
E. Fabris Afferri
D. Perez
A. Zeno
Merope
    D. Perez
    A. Zeno
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
19/11/1750 DRT0028307