Incipit : |
Dono d'amica sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1749 - Firenze
|
Testo : |
Dono d'amica sorte non prezza il mio valore, che quando il braccio è forte, l'alma timor non ha.
Cadrà quel mostro fiero, per questa man trafitto; e pace un regno intero dal mio coraggio avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Alme innocenti se mai provate
Cocchi G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Napoli, 20/01/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1750]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
26/12/1749 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Filippo Elisi (Epitide)
|
|