Incipit : |
Fra l'angoscia e lo spavento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Polifonte, tiranno di Messenia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1749 - Firenze
|
Testo : |
Fra l'angoscia e lo spavento sudo, gelo e pien d'orrore perdo il moto, perdo il core vo' partir né regge il pič.
Non ritrovo al mio tormento né speranza, né conforto; (e pur son vicino al porto e maggior d'ogni contento č il piacer ch'io trovo in me.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fra l'angoscia e lo spavento
Cocchi G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Napoli, 20/01/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1750]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
26/12/1749 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giuseppe Baratti (Polifonte)
|
|