Incipit : |
Serena i mesti rai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1749 - Firenze
|
Testo : |
Serena i mesti rai, cara, nel dirti addio; sono innocente, oh dio, divider tu mi fai il cor per la pietą.
Cieli, se pił t'ascolto, se pił ti miro in volto per sempre la sua pace quest'alma perderą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Serena i vaghi rai; / sappi ... vorrei ... son io ..
Cocchi G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Napoli, 20/01/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1750]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
26/12/1749 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Filippo Elisi (Epitide)
|
|