Incipit : |
Ombra mesta del caro mio figlio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1749 - Firenze
|
Testo : |
Ombra mesta del caro mio figlio ah t'arresta, m'ascolta, m'aspetta sì vedrai qual acerba vendetta ... Ahi che parlo? Delira il pensier.
Già d'Aletto la torbida face lo spaventa, gl'invola la pace veggo l'empio morendo che freme ahi deliro sognando il piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ombra mesta del caro mio figlio
Pampani A.G. (comp.), Gandini C. (lib.) in:
La caduta d'Amulio - Venezia, ca. 6 feb. 1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1750]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
26/12/1749 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Maria Maddalena Parigi (Merope)
|
|