Incipit : |
Di ricche gemme e rare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Egle, pastorella, che poi si scopre sorella di Zenobia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/1750 - Praga
|
Testo : |
Di ricche gemme e rare l'indico mare abbonda né più tranquilla ha l'onda, né il cielo ha più seren.
Se v'è del flutto infido lido che men paventi è qualche ignoto a' venti povero angusto sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Di ricche gemme e rare
Bononcini G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Zenobia - Vienna, 28/08/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Zenobia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La Zenobia

Praga, Giovanni Giulio Gerzabek, [1750]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
08/1750 - Praga, Teatro al Campamento : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (Egle)
|
|