Incipit : |
Fastosa mole / la vostra destra |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1700 - Milano
|
Testo : |
Fastosa mole la vostra destra d'erger si vanti. E i marmi infranti l'arte maestra sembri animar.
Sù replicate che vi richiama nobil lavoro con tromba d'oro potrà la fama l'opra eternar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' inganno di Chirone**
melodrama
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, L' inganno di Chirone

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1700]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
1700 - Milano, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|